204
Fluidi
Apparecchio di Pascal per liquidi
Dimensioni: (8x8x40) cm3
Materiali: acciaio, vetro
Vedi anche scheda 211

| |
DESCRIZIONE :
E’ costituito da una boccia dotata di un cilindro con un pistone a tenuta e di fori disposti radialmente sulla sua superficie. Riempiendola con un liquidi qualsiasi e premendo poi sul pistone, il liquido zampilla da tutti i fori in direzione perpendicolare alla superficie della boccia, con getti che cadono sul pavimento alla stessa distanza dal centro della sfera, indipendentemente dalla posizione del foro da cui fuoriescono. Questo significa che la pressione del liquido è la stessa in corrispondenza di tutti i fori, quale che ne sia la posizione.
Per i gas, si ottiene lo stesso risultato adattando ai fori dei tubicini di vetro piegati ad “U” e contenenti mercurio (manometri ad aria libera). Il dislivello del mercurio nei due rami di ciascun tubicino dà la misura della differenza fra la pressione del gas interno e quella dell’aria esterna. Tale differenza è la stessa in corrispondenza di ciascun foro.
|
|