743

Elettricità:

Termopila

Dimensioni: cm3 (15 x 21 x 34)

Materiali: Ottone

Altri dati: Inventore: Leopoldo Nobili

 

 

DESCRIZIONE:

Una pila termo-elettrica è un apparecchio che genera una f.e.m. grazie a una differenza di temperatura mantenuta alle saldature di metalli di diversa natura. Le prime pile di questo genere furono costruite da Oersted e da Fourier con delle piccole sbarre di antimonio e di bismuto saldate in cerchio o in linea retta.

Nobili modificò la forma in modo da poter raccogliere un gran numero di coppie in piccolo volume, disponendo ad una estremità le saldature pari ed all’altra quelle dispari. L’isolamento elettrico veniva garantito da listarelle di carta verniciata.