I corpi, in opportune condizioni, acquistano la proprietà di attirare i corpi leggeri. Così se si strofina una bacchetta di vetro o di ebanite con un panno di lana, si osserva che essa attira pezzettini di carta o palline leggere come quella del pendolino elettrico.
Un corpo che ha acquistato la proprietà di attirare corpi leggeri si dice elettrizzato.
Due bacchette dello stesso materiale quando vengono elettrizzate per strofinio, si respingono (per verificarlo è sufficiente sospenderne una tramite dei fili e lasciarla libera di muoversi). Bacchette di materiali diversi possono attirarsi o respingersi a seconda della loro natura. Le esperienze dimostrano comunque che vi sono due soli tipi di elettricità: quella acquistata dal vetro e dai materiali che si comportano come il vetro e quella dell’ebanite e dei materiali che si comportano come l’ebanite. B. Franklin ha chiamato positiva la prima, negativa la seconda. Questa convenzione è quella ancor oggi in vigore.