603

Elettrostatica:

Conduttore irregolare

Dimensioni: cm 35; l cm 45

Materiali: alluminio, plexiglas, ghisa

Altri dati: ....

 

DESCRIZIONE:

Tronco di cono con basi arrotondate per esperimenti di elettrostatica (in particolare sul potenziale e sulla densità di carica su conduttori isolati).

Se si elettrizza un conduttore sferico isolato e lontano da altri conduttori, l’elettricità si distribuisce con uniformità sulla sua superficie esterna. Se si elettrizza un conduttore di forma qualsiasi, l’elettricità non si distribuisce in modo uniforme sulla superficie: la densità superficiale di carica è massima nei punti di massima curvatura e minima in quelli di minima curvatura.

Questo può essere verificato con una sferetta metallica munita di manico isolante: si tocca con la sferetta il corpo carico in un punto, asportando così una parte di carica proporzionale alla densità elettrica corrispondente, e si tocca quindi un elettroscopio. Ripetendo l’esperienza in più punti si può verificare, dalla divergenza delle foglie dell’elettroscopio, come varia la densità di carica nei diversi punti.

In particolare risulta molto grande la densità di carica sulla punta: sarà quindi molto intenso il campo elettrico in prossimità di essa.