205

Fluidi

Fontana di Erone

Dimensioni: (10x16x65) cm3

Materiali: vetro, legno

Costruttore:

Anno:

Condizioni:

Accessori:

Iscrizioni:

 

DESCRIZIONE:

Da un’idea di Erone, questa fontana che ancor oggi porta il suo nome, lancia un getto continuo di acqua verso l’alto. La vaschetta superiore è l’unica parte non saldata solidalmente al resto: essa è raccordata lateralmente con un giunto di gomma al tubo che giunge al fondo del serbatoio inferiore e al centro con un tappo di gomma che, attraversato dal tubo che scende verso il fondo del serbatoio superiore, chiude il collo di quest’ultimo.

Per mettere in funzione l’apparecchio si versa nella vaschetta acqua che scende attraverso il cannello laterale nel pallone inferiore: se ne versi sino a che questo sia pieno circa a metà. Si inclina l’apparecchio in modo che l’acqua attraverso il tubo centrale passi tutta nel pallone superiore, nel quale il livello dell’acqua non dovrà coprire l’orlo del tubo stesso, in modo che l’aria del pallone inferiore comunichi con quella del pallone superiore. Versando ora acqua nella vaschetta si vedrà che, appena il livello del liquido nel pallone inferiore copre la bocca inferiore del tubo, l’acqua inizia a zampillare nella vaschetta attraverso il tubo provenendo dal fondo del pallone superiore. Il getto continua finché il serbatoio superiore non è pieno di acqua.