DESCRIZIONE:Sono usati per misurare sperimentalmente la potenza di un motore, sia di una macchina a vapore, sia di una ruota idraulica, attraverso la determinazione della coppia
necessaria per arrestarli. Il freno del Prony (ad attrito secco) è composto da due mascelle di legno che si applicano e serrano un tamburo, che si può collegare al motore da
misurare. Quando l'albero è in movimento, il freno tende ad essere trascinato per attrito e la sua rotazione viene impedita applicando all'estremità di un braccio, solidale con i ceppi, un peso, posto su di un piatto, di valore tale da equilibrare la coppia motrice, che obbliga l'asta a rimanere costantemente orizzontale.
Raggiunto
l'equilibrio dinamico e detta w la velocità angolare corrispondente, del valore P del peso e b del braccio di leva, si risale al valore della coppia frenante, e dunque della potenza del motore, per mezzo della relazione W=wbP.