137

Meccanica

Nonio

Dimensioni:(40 x 7 x 2) cm3

Materiali: legno

Costruttore:

Anno:

Condizioni:

Accessori:

Iscrizioni:

DESCRIZIONE:

Questa asta centimetrata dotata di nonio serve a illustrare il funzionamento di un dispositivo che è solitamente applicato in realtà alle aste millimetrate per accrescerne la precisione.

Il nonio applicato all’asta centimetrata (scala principale) reca un numero n di divisioni costanti corrispondenti ad n - 1 centimetri sull’asta principale (se n = 10 si parla di nonio decimale, se n = 20 di nonio ventesimale). La distanza tra due tacche del nonio non è 1 cm, ma è più corta di esso per una quantità pari a di centimetro.

Con un esempio numerico, sia AB la lunghezza da misurare: si porta l’estremo A in corrispondenza con lo 0 della scala principale mentre l’estremo B è a contatto col nonio, D è l’incisione della scala principale che coincide esattamente con la tacca del nonio: è AI = 8 cm e IB = = 0,6 cm cosicché AB = 8 cm + 0,6 cm = 8,6 cm. Se la precisione sulla scala principale è dell’ordine del centimetro, la lettura sulla stessa scale tramite il nonio ha precisione di di cm, essendo n il numero di divisioni del nonio stesso.